La stagione sciistica 23/24 è già iniziata e se siete in procinto di programmare o partire per la montagna, ecco qualche consiglio utile per essere alla moda, originali e a vostro agio in pista – per le più audaci e dinamiche – o in baita – per le più pigre e comodone.
Che cosa dobbiamo aspettarci dall’abbigliamento da sci per questa stagione?
La stagione 23/24 porta con sé una varietà di nuove tendenze che vanno dai colori pastello ai tessuti ultra confortevoli e tecnici, passando per un tocco di vintage.
Il colore e le stampe.
I colori pastello sono un must delle ultime stagioni moda e hanno invaso anche le passerelle dedicate allo sci. Facile capire il perché, dato che questi colori tenui come il cipria, il rosa pastello o il crema stanno benissimo sulla neve. In più, sono semplicissimi da abbinare con accessori come cappelli, fasce o guanti, permettendo di creare look di tendenza e sobri. I colori che vedremo molto quest’inverno sono il lilla e il rosa tenue, ma sulle piste saranno comuni anche l’azzurro e il verde menta.
Se siete tra quelle che non rinunciano a farsi notare nemmeno in seggiovia, allora le giacche da sci dai colori vivaci come il rosso, l’arancione e il giallo vi faranno risaltare sulla neve. Che si preferisca un look sportivo o elegante, le stampe sono un’ulteriore tendenza da seguire: dal carattere giocoso all’animalier, dal tema naturale a quello geometrico, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
L’eleganza della tuta.
Le tute da sci sono tornate di gran moda e a ragione, perché non solo i grandi marchi ce le hanno proposte in splendidi modelli, ma anche per la loro praticità in quanto semplificano la scelta dell’outfit e gli abbinamenti. Sono inoltre eleganti e ideali per chi vuole esprimere la propria personalità fashion anche sulla neve. Infine, sono completamente sigillate permettendo quindi una maggiore protezione dal freddo. Dal sapore vintage al modello super tecnologico, anche in questo caso le tute da sci offrono una grande occasione per sfoggiare stili, caratteri e tendenze sulle piste, o in baita per le non sciatrici.
Felpe, maglie e accessori.
Felpe e maglie: morbide, sempre più morbide, morbidissime. Il 2024 è l’anno del comfort, che ha invaso anche l’abbigliamento da sci e quindi gli ambienti della montagna. Non solo tessuti tecnici e funzionali, ma anche piacevoli al tatto. Ecco allora felpe oversize e morbidi gilet in peluche che ci avvolgono come una calda coperta. Questi soffici capi non solo forniscono calore, ma ci fanno anche sentire a nostro agio nelle fredde giornate di montagna, così come i classici maglioni in lana dalle stampe e fantasie vintage, che sono tornati di grande moda soprattutto in abbinamento a leggins in lycra lucida o texture metallica.