Progetti di compensazione CO2

Energia del vento in Cina

L’attività ha previsto l’installazione e la gestione di 200 turbine eoliche con una capacità di 1.500 kW ciascuna. Poiché attualmente la rete di quell’area del Paese è alimentata principalmente da energia prodotta da combustibili fossili, il progetto sta portando a notevoli riduzioni delle emissioni di gas serra globali. (GHG).

Immagine Immagine

610.521

Crediti di CO2 generati*

7 anni

Di emissioni compensate

*Tipologia di crediti: VER – Standard di verifica: CDM (Clean Development Mechanism)

Principali benefici sociali ed economici:

Zero Impatto CO2: cosa vuol dire?

Contribuisci anche tu alla cura dell'ambiente

Qualunque attività dell’uomo, dal costruire una casa a produrre un biscotto, genera emissioni di CO2, uno dei gas più nocivi per il clima. Compensare le emissioni vuol dire bilanciare la quantità di CO2 legata a una specifica attività con vari interventi che invece sottraggono questo gas o ne evitano nuove emissioni, come per esempio piantare alberi, produrre energia da fonti rinnovabili e molto altro.